Giugno 2025

I pirati ci stanno davvero rubando la Nazionale?

I pirati ci stanno davvero rubando la Nazionale?

30 Giu , 2025 - Sport

Secondo l’ad della Serie A Luigi De Siervo, lo streaming illegale sarebbe responsabile della crisi della Nazionale: «tutti soldi persi che non vengono investiti nei vivai» Il 18 giugno in occasione degli Stati generali della lotta alla pirateria a Roma, l’amministratore delegato della Serie A Calcio Luigi De Siervo, ha rimarcato in maniera sentenziosa che […]

, , , , , ,

Pride: l’orgoglio non si vieta, si pratica

Pride: l’orgoglio non si vieta, si pratica

27 Giu , 2025 - Bologna

Domani, sabato 28 giugno, si terranno due Pride simbolici, geograficamente distanti ma politicamente vicini: quello di Bologna e quello di Budapest. In Italia, come in Ungheria, la comunità LGBTQIA+ continua a rivendicare i propri diritti in un contesto sempre più ostile, tra leggi restrittive, retoriche reazionarie e crescente marginalizzazione. Se in Ungheria il presidente Orbán […]

, , , ,

Cremonini live, a Bologna è magia

Cremonini live, a Bologna è magia

26 Giu , 2025 - Bologna

Cesare Cremonini, il re di Bologna è tornato a cantare nella sua città Ci sono concerti che sono solo musica. E poi ci sono serate come quelle del 19 e 20 di giugno allo Stadio Renato Dall’Ara, in cui la musica diventa pelle, sangue, battito. Cesare Cremonini è tornato a casa, nella sua Bologna, e […]

, , , ,

Musica e politica: un legame impossibile da spezzare

Musica e politica: un legame impossibile da spezzare

25 Giu , 2025 - Cultura

Risale a pochi mesi fa il via libera del ministero della Giustizia al processo contro Brian Molko, frontman della band inglese Placebo, per vilipendio delle istituzioni. Il cantante, durante un concerto a Torino, aveva definito Giorgia Meloni “fascista” e “razzista”, rivolgendole poi altri insulti, davanti a migliaia di persone. Pur essendo un episodio estremo, la […]

, , , , ,

Annie Ernaux e “L’evento”: memorie di un aborto.

Annie Ernaux e “L’evento”: memorie di un aborto.

22 Giu , 2025 - Cultura

Pubblicato nel 2000, L’evento rievoca per la prima volta in 40 anni la vicenda dell’aborto clandestino di Ernaux, avvenuto nel 1963.L’autrice, premio Nobel per la letteratura, ripercorre i primi attimi di smarrimento, rifiuto e solitudine, ma anche la salda presenza di certezze inamovibili, conducendo schiettamente e impudicamente il lettore verso il climax della vicenda: l’aborto, […]

, , , , , , , , ,

Israele e Iran: perché ora una nuova guerra?

Israele e Iran: perché ora una nuova guerra?

17 Giu , 2025 - Attualità

”Non si tratta di un’operazione: è una guerra”. Così ufficiali dell’esercito israeliano (Idf) hanno definito i raid partiti nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 verso la Repubblica islamica dell’Iran. L’attacco, denominato “Rising Lion”, aveva l’obiettivo – raggiunto – di eliminare gli alti vertici dell’esercito iraniano e alcuni scienziati del piano nucleare nazionale. Questo […]

, , , , ,

Oltre il buio di Andrea Presti: la storia del bodybuilder più famoso d’Italia

Oltre il buio di Andrea Presti: la storia del bodybuilder più famoso d’Italia

16 Giu , 2025 - Cultura

Luce e buio. Si rincorrono nelle vite degli uomini facendo a gara tra chi è più forte. Ma forse non sono altro che due facce della stessa medaglia: impossibile separarli; inconcepibile l’esistenza dell’uno senza l’altro. È iniziata da queste riflessioni la tournée teatrale Fuori dal buio, uno spettacolo di Luca Casadei, autore del famoso podcast One More […]

, , , , , ,

Affitti record: Bologna supera Milano

14 Giu , 2025 - Bologna

Crisi abitativa, affitti da capogiro e truffe online colpiscono migliaia di studenti fuorisede. Ogni settembre, migliaia di fuorisede scendono in campo armati di speranze, valigie e budget limitati, pronti a contendersi gli ultimi posti letto disponibili come se fossero biglietti per un concerto dei Coldplay. Ma dietro la facciata della “Bologna accogliente”, si nasconde un […]

, , , , ,

Studiare per essere, non per dover essere

Studiare per essere, non per dover essere

12 Giu , 2025 - Cultura

Da decenni la narrazione dominante che accompagna la scelta universitaria in Italia — e non solo — si ripete come un refrain ossessivo: “Studia ingegneria, informatica o altre materie scientifiche, così ti garantisci un lavoro stabile”. È un mantra che sembra scolpito nel marmo, che associa il mondo delle STEM — Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica […]

, , ,