Jannik Sinner sta per tornare

15 Apr , 2025 - Sport

Jannik Sinner sta per tornare

Il grande tennis italiano si prepara a riabbracciare il suo campione. Manca sempre meno, infatti, al ritorno in campo di Jannik Sinner, che lo scorso 15 febbraio aveva concordato una squalifica di tre mesi con l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) in merito ai due test positivi del torneo di Indian Wells 2024. Il tre volte vincitore Slam, infatti, nel marzo dello scorso anno era risultato positivo al Clostebol, uno steroide anabolizzante considerato dopante, che il suo fisioterapista aveva utilizzato per la cicatrizzazione di una sua ferita prima di procedere al trattamento nei confronti di Sinner. La squalifica terminerà il prossimo 4 maggio e Jannik Sinner si sta preparando per ritornare in campo ed esordire agli Internazionali di Roma. 

Jannik e il periodo lontano dai campi tra amici, famiglia e bicicletta

I mesi di squalifica sono stati sicuramente una doccia gelata per Sinner, egli stesso li ha definiti “ingiusti” ma sono stati il male minore per una squalifica che poteva essere ancora più lunga e ancora più ingiusta. Ricordiamo che la WADA, dopo che l’ International Tennis Integrity Unit aveva deciso di assolvere Sinner da qualsiasi illecito, ha fatto ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) accusando il classe 2001 di negligenza nei confronti dei membri del suo staff tecnico. Nella prima fase della squalifica Sinner non ha potuto nemmeno allenarsi in circoli ufficiali, ma dal 14 aprile può tornare a farlo dove e con chi vuole. In questi mesi Jannik ha dichiarato di aver passato del tempo con la famiglia e con i suoi amici, virali sono diventati gli scatti in bicicletta con il ciclista Giulio Ciccone e l’ex pilota di Formula Uno, Antonio Giovinazzi. Per quel che riguarda il programma di questo 2025, come detto il rientro avverrà agli Internazionali di Roma, successivamente andrà ad Amburgo, disputerà gli slam di Roland Garros e Wimbledon, i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati prima degli US Open, ultimo slam della stagione, per poi concludere con i Masters 1000 di Shanghai e Parigi. 

Source: Pagina Instagram: ciccone_giulio

Ancora numero uno del Ranking ATP

Nonostante la squalifica e l’impossibilità di disputare tornei, Jannik Sinner ha iniziato la sua 45ª settimana consecutiva in cima al Ranking ATP lo scorso 14 aprile. La sua permanenza in vetta è ormai certa almeno fino agli Internazionali di Roma. I suoi principali avversari, Alexander Zverev e Carlos Alcaraz, sono riusciti ad approfittare della sua assenza solo in parte. Zverev, dopo aver perso la finale degli Australian Open proprio contro Sinner, ha raccolto poco nei tornei sudamericani su terra battuta tra febbraio e marzo. Poi è uscito al primo turno di Indian Wells, sconfitto da Tallon Griekspoor e a Miami, invece, ha perso al terzo turno contro Arthur Fils. Anche a Montecarlo è stato eliminato presto, battuto da Matteo Berrettini. Carlos Alcaraz, invece, ha vinto il torneo di Rotterdam, ha perso in semifinale a Indian Wells, è uscito al primo turno di Miami ma si è riscattato vincendo il torneo di Montecarlo. Al momento Sinner ha circa 2200 punti di vantaggio su entrambi.

Il tennis italiano è solo Sinner?

Sicuramente il movimento tennistico italiano è in gran parte trainato da Jannik Sinner ma non è il solo a togliersi soddisfazioni. Grazie all’ascesa di questo campione il tennis azzurro sta vivendo una delle sue stagioni più floride e splendenti, sia al maschile che al femminile. Le due Coppe Davis vinte consecutivamente e il trionfo nella Billie Jean King Cup 2024 dimostrano che dietro Jannik c’è vita. Anche durante la sua assenza, gli azzurri sono riusciti a conquistare due titoli a livello ATP. Le due vittorie sono arrivate, per la terza volta nella storia, durante lo stesso weekend. Il 6 aprile prima Flavio Cobolli ha battuto Sebastian Baez sulla terra rossa dell’ATP 250 di Bucarest e poco dopo Luciano Darderi ha conquistato il suo secondo titolo in carriera battendo Tallon Griekspoor nell’ATP 250 di Marrakech. Anche Lorenzo Musetti si è tolto grandi soddisfazioni. Il tennista carrarino ha raggiunto la finale del Masters 1000 di Montecarlo arrendendosi solo a Carlos Alcaraz. Al femminile Jasmine Paolini, in ripresa dall’infortunio alla caviglia, è riuscita a raggiungere le semifinali del WTA 1000 di Miami. 

Il conto alla rovescia è quasi finito, le racchette sono incordate: Jannik Sinner è pronto a riprendersi la scena. E il rientro nel suo torneo di casa, sotto il cielo di Roma, sarà ancora più speciale.

FuoriCorso è anche su Instagram

image sources

  • e00af769-656a-4026-94d0-6af85b502cbb: Pagina Instagram: ciccone_giulio
  • gettyimages-2168879807-612×612: Getty Images

, , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *