BOLOGNA – TRE POSTI DA NON PERDERE
19 Lug , 2025 - Bologna
Scopri con noi gli angoli nascosti della città, tra teatri macabri, ingegnosi sistemi idraulici e l’equivalente bolognese della Cappella Sistina.
19 Lug , 2025 - Bologna
Scopri con noi gli angoli nascosti della città, tra teatri macabri, ingegnosi sistemi idraulici e l’equivalente bolognese della Cappella Sistina.
10 Lug , 2025 - Bologna
Se giri a Bologna da un po’, non puoi non aver notato i goliardi, quegli studenti vestiti con mantello e feluca spesso intenti a far balotta. Su di loro circolano tante voci, ma noi della redazione di Fuoricorso abbiamo avuto la possibilità di intervistare una ragazza dei vertici della goliardia bolognese (che preferisce rimanere anonima), […]
Balle, Balle bolognesi, Bologna, Fittone, Giochi, Goliardi, Goliardia, Goliardia bolognese, UniBo, Vino
2 Lug , 2025 - Bologna
Poco meno di due settimane fa, Piazza Maggiore ha inaugurato l’edizione 2025 di Sotto le stelle del Cinema con un grande capolavoro della cinematografia italiana firmato Luigi Comencini, Le avventure di Pinocchio (1972). Si è aperta così la trentanovesima edizione dell’appuntamento estivo più atteso, che anima la città di Bologna già brulicante di turisti. Anche […]
Bologna, Cinema all'aperto, cinematografia italiana e internazionale, Estate 2025, festa, Filuzzi, Piazza Maggiore, Sotto le stelle del Cinema, valzer
27 Giu , 2025 - Bologna
Domani, sabato 28 giugno, si terranno due Pride simbolici, geograficamente distanti ma politicamente vicini: quello di Bologna e quello di Budapest. In Italia, come in Ungheria, la comunità LGBTQIA+ continua a rivendicare i propri diritti in un contesto sempre più ostile, tra leggi restrittive, retoriche reazionarie e crescente marginalizzazione. Se in Ungheria il presidente Orbán […]
26 Giu , 2025 - Bologna
Cesare Cremonini, il re di Bologna è tornato a cantare nella sua città Ci sono concerti che sono solo musica. E poi ci sono serate come quelle del 19 e 20 di giugno allo Stadio Renato Dall’Ara, in cui la musica diventa pelle, sangue, battito. Cesare Cremonini è tornato a casa, nella sua Bologna, e […]
14 Giu , 2025 - Bologna
Crisi abitativa, affitti da capogiro e truffe online colpiscono migliaia di studenti fuorisede. Ogni settembre, migliaia di fuorisede scendono in campo armati di speranze, valigie e budget limitati, pronti a contendersi gli ultimi posti letto disponibili come se fossero biglietti per un concerto dei Coldplay. Ma dietro la facciata della “Bologna accogliente”, si nasconde un […]
21 Mag , 2025 - Bologna
“Gli uomini passano, ma le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini” (Giovanni Falcone). La prima volta che lessi questa frase avevo sì e no 11 anni; avevo un libro in mano e, come si fa con tutti i libri che prendi dallo scaffale Narrativa della Feltrinelli, lo girai per leggere […]
23 maggio 2025, Bologna, Festival dei beni confiscati, Giornata della legalità, Libera Bologna, programma 23-24 maggio, Villa Celestina
18 Mag , 2025 - Bologna
Le elezioni universitarie del 14 e 15 maggio si sono concluse con un dato che parla da sé: un’affluenza che non ha raggiunto nemmeno l’11%. A pesare non è stata soltanto la disillusione diffusa sul ruolo della rappresentanza, ma anche una lunga serie di disfunzionalità che hanno reso il voto difficile se non impossibile per […]
Quando metti piede a Bologna, da tifoso di calcio, resti stupito dal calore della piazza, dall’attaccamento dei bolognesi per il loro Bologna. Banale, scontato, cos’altro dovrebbero tifare. Eppure quando si pensa a una piazza calcistica italiana che sia calorosa, passionale, viscerale quasi a nessuno viene in mente Bologna. Per chi vi scrive, che ha sempre […]
Amore, Attesa, Bologna, Bologna FC, Calcio, Coppa Italia, Dall'Ara, Stadio, Vittoria
10 Mag , 2025 - Bologna
Negli ultimi tempi, camminare per la zona universitaria di Bologna, di giorno come di notte, ha assunto un sapore diverso. Un tempo cuore pulsante della vita studentesca, oggi via Zamboni e le sue diramazioni appaiono sempre più svuotate, controllate, sorvegliate. Eppure, nonostante presidi, telecamere e pattugliamenti, la percezione di insicurezza cresce. Perché? Quello che viene […]