Cultura

La grande ambizione: il caso Berlinguer

La grande ambizione: il caso Berlinguer

4 Lug , 2025 - Cultura

In un periodo di profonda inquietudine che si presenta in tempi incerti come quello che stiamo vivendo oggi, guardare un film che ricalca le orme della nostra storia passata dona un senso di controllo. Si sa già qual è il finale, sappiamo già cosa succederà come in qualsiasi film biografico che si rispetti. Così il […]

Musica e politica: un legame impossibile da spezzare

Musica e politica: un legame impossibile da spezzare

25 Giu , 2025 - Cultura

Risale a pochi mesi fa il via libera del ministero della Giustizia al processo contro Brian Molko, frontman della band inglese Placebo, per vilipendio delle istituzioni. Il cantante, durante un concerto a Torino, aveva definito Giorgia Meloni “fascista” e “razzista”, rivolgendole poi altri insulti, davanti a migliaia di persone. Pur essendo un episodio estremo, la […]

, , , , ,

Annie Ernaux e “L’evento”: memorie di un aborto.

Annie Ernaux e “L’evento”: memorie di un aborto.

22 Giu , 2025 - Cultura

Pubblicato nel 2000, L’evento rievoca per la prima volta in 40 anni la vicenda dell’aborto clandestino di Ernaux, avvenuto nel 1963.L’autrice, premio Nobel per la letteratura, ripercorre i primi attimi di smarrimento, rifiuto e solitudine, ma anche la salda presenza di certezze inamovibili, conducendo schiettamente e impudicamente il lettore verso il climax della vicenda: l’aborto, […]

, , , , , , , , ,

Oltre il buio di Andrea Presti: la storia del bodybuilder più famoso d’Italia

Oltre il buio di Andrea Presti: la storia del bodybuilder più famoso d’Italia

16 Giu , 2025 - Cultura

Luce e buio. Si rincorrono nelle vite degli uomini facendo a gara tra chi è più forte. Ma forse non sono altro che due facce della stessa medaglia: impossibile separarli; inconcepibile l’esistenza dell’uno senza l’altro. È iniziata da queste riflessioni la tournée teatrale Fuori dal buio, uno spettacolo di Luca Casadei, autore del famoso podcast One More […]

, , , , , ,

Studiare per essere, non per dover essere

Studiare per essere, non per dover essere

12 Giu , 2025 - Cultura

Da decenni la narrazione dominante che accompagna la scelta universitaria in Italia — e non solo — si ripete come un refrain ossessivo: “Studia ingegneria, informatica o altre materie scientifiche, così ti garantisci un lavoro stabile”. È un mantra che sembra scolpito nel marmo, che associa il mondo delle STEM — Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica […]

, , ,

Due film effettivamente belli con Adam Sandler

Due film effettivamente belli con Adam Sandler

29 Apr , 2025 - Cultura

Adam Sandler. Sicuramente anche se non siete appassionati di cinema avrete già sentito questo nome, e magari avrete anche visto qualche suo film, ma che genere di film? Demenziale, ovviamente. Ecco, in questo articolo vorrei proporvi un paio di pellicole con Adam Sandler di cui forse non avete mai sentito parlare, o che avete bollato […]

, , , ,